Gli scavi di Pompei: case e ville |
|
|
|
● Casa dei Vettii. Trattasi di una costruzione riscoperta durante uno scavo del 1895 e presenta una struttura architettonica con due atri. Alcuni archeologi ritengono che la casa sia stata costruita prima dell’80 a. C., quando la città divenne una colonia romana. La suntuosa dimora apparteneva a due fratelli, che erano ricchi mercanti. In essa si riscontrano vari e diversi sistemi pittorici-decorativi appartenenti al terzo e quarto stile. Il tutto mostra di essersi conservato bene nel corso dei secoli. Le decorazioni si estendono sulle pareti dell’atrio, delle ali, del peristilio, nella zona dei triclini, e proprio in una di queste zone c’è un fregio con Amorini, dipinti su un fondo nero entro una parete rossa. ● Casa di Menandro. Così chiamata per il ritratto del poeta Menandro rinvenuto in fondo al peristilio. In questa dimora sono stati ritrovati pezzi di vasellame e di argenteria. Le pareti presentano pitture e decorazioni appartenenti al quarto stile. ● Casa del Fauno. Casa lussuosa, dimora privata molto signorile, essa rispecchia proprio gli ideali di vita dell’aristocrazia pompeiana. La sua costruzione risale al II secolo a. C., ed è così chiamata perché prende il nome dalla statua di bronzo di fauno che si trova all’ingresso. Le pareti presentano pitture e decorazioni appartenenti al primo stile. ● Villa di Iulia Felix. Fu scoperta nel 1755, quando iniziarono i lavori di scavo, trattasi di una grandiosa villa destinata in parte ad osterie e botteghe. ● Villa dei Misteri. Famosa costruzione della prima metà del II secolo a. C. collocata fuori le mura della città, possiede 55 ambienti. Adattata a residenza di campagna, presenta un fregio con scene di iniziazione di una o più donne ai misteri dionisiaci. In suddetta villa venivano dunque celebrati culti misterici; infatti in essa si riunivano frequentemente gli iniziati ai misteri della Dea egizia Iside. Magnifico è anche il misterioso ciclo di affreschi dedicato al culto di Dioniso; tuttavia le pitture e le decorazioni appartengono al secondo stile. (tm) |
|
Gli scavi di Pompei > |
|
Tu sei qui: Home > Dintorni di Napoli > Pompei > Gli scavi di Pompei > Case e Ville |