La penisola sorrentina è una regione a vocazione fortemente turistica che, insieme alle isole del Golfo, la costiera amalfitana ed il Cilento, rappresenta una delle perle della Campania. Località come
Sorrento, Vico Equense, Massalubrense sono note in tutto il mondo e meta continua del turismo internazionale. Oltre alle decantate bellezze paesaggistiche e naturalistiche, la penisola sorrentina offre
anche una serie di prodotti tipici gastronomici che la rendono una valida meta per il turismo enogastronomico, come la mozzarella di Agerola, il provolone del Monaco e la pasta di Gragnano
, oltre a tutte le specialità di mare ed il famoso Limoncello.
I comuni della penisola sorrentina sono: Vico Equense, Meta di Sorrento, Piano di Sorrento, Sant'Agnello, Sorrento, Massa Lubrense. Inoltre va menzionata anche la frazione Sant'Agata sui due Golfi
(Massa Lubrense), che si trova sui monti Lattari a cavallo fra i due golfi, rappresentando una sorta “valico” tra la penisola sorrentina e la costiera amalfitana.
|